Medico Chirurgo Dentista
Master di II Livello in Chirurgia Orale
Master di II Livello in Implantologia
Master di II Livello in Implantoprotesi
Master di II livello in Odontoiatria Infantile ed Ortodonzia Intercettiva
Esperto e Consulente in Medicina ad Indirizzo Estetico
Specialista in Idrologia Medica
convenzioni | chirurgia orale | igiene profilassi | conservativa endodonzia | protesi mobile | protesi fissa | gnatologia | ortodonzia mobile | ortodonzia fissa | estetica dentale | All on four-All on six" | Trattamenti implantari | Protesi fissa a carico immediato Sbiancamento
La gnatologia è una branca piuttosto recente dell'Odontoiatria che studia la fisiologia, la patologia e le funzioni dell’apparato stomatognatico. L’apparato è costituito da diverse componenti anatomiche: i mascellari, i denti, le articolazioni temporo-mandibolari, i muscoli e le componenti del sistema nervoso di controllo del sistema stesso. Un apparato così complesso può spesso andare incontro a malfunzionamenti che possono dipendere da molte cause patologiche a carico di uno o più dei suoi componenti. Poiché le cause e i bersagli colpiti sono molteplici anche i sintomi sono molto vari e concorrono a determinare più che una malattia unica un vero e proprio quadro sindromico. Sintomi molto frequenti sono la cefalea, le vertigini, gli acufeni, tutti sintomi spesso accompagnati da dolorabilità ampia e diffusa. Talvolta anche alterazioni della postura e della deambulazione sono dovute a cause gnatologiche. La terapia gnatologica mira a ristabilire i normali rapporti tra tutti i componenti dell’apparato e si avvale soprattutto dell’uso di placche occlusali in resina, i cosiddetti “bite”. Questi apparecchi, utilizzati prevalentemente nella fase acuta, mirano ad interrompere il circolo vizioso di malposizione e dolore permettendo al paziente di raggiungere una situazione di relativo benessere. Una volta superata la fase acuta solo un accurato studio della situazione individuale dell’apparato potrà dare indicazioni sulle cause scatenanti la malattia e quindi permettere di individuare la giusta terapia. Queste terapie sono alquanto varie e necessariamente individuali essendo l’apparato complesso e fortemente caratterizzato da una individualità anatomica, neurologica, psichica e funzionale.
Il nostro Studio Dentistico Arnaldo Ceci è specializzato in: